Per la prima volta da quando è nata la competizione “Capitale europea della cultura” nel 2014, un’isola si candida e vince con il progetto “La cultura non isola”. Stiamo parlando della magnifica isola di Procida!
Per domenica 27 febbraio 2022 vi proponiamo una ciaspolata nei paesaggi e nella natura del Parco Nazionale D'Abruzzo, Lazio e Molise, il più antico parco d'Italia che conserva specie rare ed addirittura uniche e dove, oltre alla bellezza del paesaggio, è abbastanza frequente trovare sulla neve impronte della fauna selvatica protetta e noi cercheremo di riconoscerle grazie alla guida AIGAE che ci accompagnerà. Lo scenario sarà quello della montagna innevata che potremo visitare con l'aiuto delle racchette da neve, strumento molto antico ideato proprio per facilitare gli spostamenti invernali delle popolazioni del Nord America, nelle zone fredde dell’Asia e nel Nord Europa.
Domenica 6 marzo saremo lieti di raccogliere il testimone dagli amici di #RomaCammina in quella che rappresenta la seconda tappa di una staffetta, a passo di Nordic Walking, che abbraccia tutta l’Italia.
La tappa Casertana prevede la visita parco della Reggia di Caserta con il famoso Giardino Inglese, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Progettata nel Settecento dall’Architetto Luigi Vanvitelli, su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia di Caserta rappresenta il trionfo del barocco italiano ed è, per volume, la residenza reale più grande al mondo. Parte integrante della maestosità e della bellezza della Reggia è il parco, che si estende per 3 chilometri di lunghezza, su 120 ettari di superficie ed è suddiviso in giardino all’italiana e giardino inglese.
dinamika ASD DinamiKa ASD
c/o Vincenzo de Matthaeis
via F. De Renzis 13/15, Parco Ares CASERTA,
81100 IT Mobile: 335 7546331 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.